 |
Con questa ricetta partecipo al contest Pasqua lievitata |
|
Ingredienti: 375 gr di farina, mezza bustina di lievito, un pizzico di sale, 220 gr di burro, 200 gr di zucchero, un uovo, 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
 |
A proposito del lievito io uso il cremor di tartaro biologico (tartrato di potassio estratto da uve
di coltivazioni biologiche ) che ormai si trova anche nei supermercati
ed è sicuramente migliore rispetto al lievito chimico perchè è di
origine naturale .
Anche la farina secondo me se è possibile è meglio usare quella
biologica .Infine il tocco di sapore è dato dall'estratto di vaniglia
che in Italia difficilmente si trova , ma se vi capita di andare all'estero fatene scorta comunque in queasta ricetta può essere sostituito dai semi di un baccello di vaniglia |
 |
Adesso pesate gli ingredienti |
 |
Mettete tutto nel mixer |
 |
E otterrete una bella pasta |
 |
Che stenderete a circa 4 mm di spessore |
 |
Dalla quale ritaglierete dei bei biscottini |
 |
Che infornerete a 180° fino a che non saranno lievemente dorati |
 |
Li potrete servire così ,agghindandone qualcuno con un fiocchetto |
Oppure li potrete decorare con una glassa fatta con una bustina di zucchero a velo qualche goccia di colorante alimentare liquido e una spruzzatina di succo di limone fino ad ottenere una crema abbastanza densa, quindi che le gocce siano davvero gocce, e aggiunte piano piano per controllare bene la consistenza della glassa che non deve essere troppo liquida altrimenti scivola via dal biscotto.
Per fare i decori bianchi in superfice invece ci vuole la glassa fatta con la chiara d'uovo, le dosi sono
250 gr di zucchero a velo un bianco d'uovo e qualche goccia di succo di limone Frullare il tutto nel mixer per qualche minuto e mettere poi in una sac a poche usa egetta munita di beccuccio tondo sottile.
 |
Potrete fare dei romantici segnaposto |
 |
Oppure dei bei centrotavola |
 |
Ma di sicuro potrete mangiarveli |